Le Conferenze firmate CompaCarro

IL 2024 ha visto una nuova iniziativa firmata Compagnia d’Arme del Carro volta a dare visibilità e ricchezza al monumento centrale di Solza, andando a completare uno degli obiettivi dell’Associazione, e cioè la didattica.

In occasione delle aperture gestire del Castello Colleoni (ricordiamo, generalmente, la prima domenica del mese tra marzo e novembre), la Compagnia si è impegnata ad offrire brevi conferenze della durata contenuta, 20-30 minuti, su argomenti diversi e inerenti alla vita quotidiana nel XV secolo.


Ogni mese la Compagnia ha offerto una tematica differente, dalla formula del matrimonio all’esame critico delle mura e delle porte di Bergamo, passando per Medea, figlia illegittima, ma preferita, di Bartolomeo Colleoni, e tanti altri argomenti ancora.


I visitatori hanno apprezzato, partecipando con domande e curiosità. L’Associazione si augura di rivedere queste persone ai prossimi eventi. Partendo da marzo 2025, difatti, si riparte con questa iniziativa!


Il calendario eventi è disponibile sul sito dell’Associazione: https://compacarro.org.


Questa iniziativa rappresenta solo una delle molte in cui l’Associazione si è impegnata nel 2025 per raggiungere i suoi obiettivi e dare maggiore visibilità alle ricchezze del territorio.


Vogliamo chiudere il 2024 complimentando Antonio Caruso, famoso scultore italo-canadese e Solzese storico, per la sua donazione al Comune di Solza di preziosi manufatti e testimonianze, prima tra tutti il bassorilievo ligneo di Bartolomeo Colleoni ora esposto in sala consigliare del Municipio, in Castello Colleoni.



Powered by Blogger.